STAMPA LIBRI CANTI PALI - PROGETTO REALIZZATO GRAZIE AI FONDI DELL'8X1000 UNIONE BUDDHISTA ITALIANA

Per la realizzazione di questo progetto ringraziamo in primis l'Unione Buddhista italiana e i fondi dell'8 per mille che hanno permesso l'ideazione e la realizzazione del progetto stesso. 

Inoltre:

Ven. Tae Hye sunim, Erik Kupila, Hasegawa Rei , Mahauswewe Gnanathilaka, Mikko Vimalamitra Koponen, Kusalananda.

Del libretto ne beneficeranno molti italiani che vanno nei templi theravada e molti srilankesi che vivono in Italia, ma anche chi lo potrà leggere dal sito, quindi online.
Nonchè chi pratica nei nostri gruppi, dove usiamo comunque abitualmente sia testi in sino-coreano che in pali con traduzione in italiano.
Crediamo nella grande utilità di mettere a disposizione, a cicli di anni, testi sempre più completi ed aggiornati, per cui il fine non si riduce ad una semplice ristampa del vecchio materiale ancora in uso, mi vi sono ampie revisioni ed aggiunte, sia in termini di ritraduzioni, che soprattutto di integrazione con nuovi testi, da recitare o semplicemente da leggere.
A questo proposito, in sede di collaborazione, abbiamo uno staff di monaci e laici.

Descrizione del progetto, attività e risultati attesi ed indicatori di risultato

Si tratta di un'estensione quantitativa del materiale attualmente a disposizione, con rivisitazione delle ultime traduzioni ed integrazione di nuovi testi, in pali ed italiano.
Abbiamo a disposizione tutta una serie di persone che collaborano, come volontari semplici, quindi non retribuiti, per la stesura del testo definitivo da mandare in tipografia.
Queste figure, naturalmente, sono suddivise per mansioni, dalle più complesse (ricerca testi, traduzioni ecc.) alle più semplici ma altrettanto importanti, come ad esempio le cover, l'editing di impaginazione, le pubblicazioni delle notizie inerenti alla programmazione della prima uscita dei libretti, comunicazione, social, programmazione eventi.
Diamo molto risalto alla diffusione su social e sito web, in tutto ciò che facciamo, quindi non fa eccezione questo nuovo testo: oltre al suo inserimento su siti e canali di riferimento nella nostra realtà associativa, ci occupiamo di far sapere della sua esistenza e della sua reperibilità attraverso uno staff di comunicazione che si occupa di contatti, monitoraggio, feedback e possibili interazioni con altre realtà associative più avanzate di noi.

Per ciò che concerne le consulenze esterne, in questo caso principalmente gli addetti alla grafica di impaginazione e stampa, ci attendiamo una risposta con buone tempistiche, cercando di non rendere questo lavoro nè dispersivo nè troppo lungo.
Quindi un'uscita definitiva per l'autunno dovrebbe essere realisticamente possibile.

Questo progetto, anzitutto, è di modesta entità economica, poichè principalmente si avvale di collaborazioni volontarie, che supportano il tempio con le loro abilità, capacità e conoscenze tecniche in merito all'uso dei software di editing testo ed immagini, nonchè la fluida ed aggiornata gestione dei social, che sono altrettanto importanti nel planing di ogni attività.

Detto questo e chiariamo quindi, in definitiva, che l'unica forma di lavoro a compenso risiede nella stampa definita del lavoro, dove ci avvaliamo da anni di una tipografia di Sarzana, GD GRAFICHE DIGITALI SRL impiegata anche in altri nostri progetti come MEDITAZIONE ARTE E SAGGEZZA negli anni dal 2021 al 2024. O più probabilmente ADER LEGATORIA di Genova.
Valutiamo si possa ulteriormente procedere, in un prossimo futuro, ad una forma di finanziamento, per il rientro della quota parte (20%) di stretta competenza associativa.
Abbiamo ritenuto di non avere bisogno di associazioni partner, da coinvolgere anche nell'economia del progetto, in merito alle esperienze di richieste fondi di questi anni, dove nei ritiri, o anche durante le festività, allestiamo sempre una piccola ma costante raccolta destinata ai progetti in essere, tra cui da quest'anno anche questo.

Stiamo organizzando, per l'autunno, una giornata corale di recitazioni, da postare poi sui nostri canali associativi, dove creare una sorta di evento/inaugurazione del progetto in questione. Probabilmente anche in diretta su Facebook e Youtube.
Tutto ciò in collaborazione con il Sangha di un certo numero di centri a noi associati da anni, quali Unidharma di Genova, Sammasati di Padova e Sambudu Viharaya di Genova, tra gli altri.

Come sopraesposto, saremo presenti nell'esposizione di questo progetto, sia in fase preliminare che a conclusione, cioè in corrispondenza dell'uscita in stampa dei libretti, con ogni mezzo a noi conosciuto, per diffondere questo importante strumento di pratica.
Come sempre, inseriremo ben visibile il ringraziamento all'Unione Buddhista Italiana per la messa a disposizione dei fondi, ma non solo, anche i link diretti/automaticamente cliccabili per mettere in grado i visitatori occasionali di muoversi all'interno sia dei nostri siti che di rimando a quelli dell'UBI.

Oltre a questo, porremo attenzione, nelle pagine del libretto in questione a porre la dicitura che informa della realizzazione della stampa grazie ai fondi 8x1000 Unione Buddhista Italiana, con logo annesso.
Tutti i nostri eventi esterni ed interni, organizzati da quando esiste l'intesa, vedono sempre la presenza di ampio materiale relativo alle pubblicazioni dell'UBI, di UBILIBER e le indicazioni di come muoversi per firmare per l'8x1000.