• Home
  • La comunità
    • attività
    • Programma
    • Dharma
    • I sutra e altri testi
    • Insegnamenti della comunità
    • Insegnamenti dei Grandi Maestri
    • Approfondimenti
    • Testi consigliati
    • Intro
    • Meditazione seduta
    • Recitazioni
    • Altre meditazioni
  • Blog
  • Chi siamo
  • Contatti
Menu

Bodhidharma

Monti San Lorenzo, 26
19032
Phone Number
comunità bodhidharma

Your Custom Text Here

Bodhidharma

  • Home
  • La comunità
  • Programma
    • attività
    • Programma
  • Insegnamenti
    • Dharma
    • I sutra e altri testi
    • Insegnamenti della comunità
    • Insegnamenti dei Grandi Maestri
    • Approfondimenti
    • Testi consigliati
  • Pratica
    • Intro
    • Meditazione seduta
    • Recitazioni
    • Altre meditazioni
  • Blog
  • Chi siamo
  • Contatti

Progetto 8x1000 Meditazione, arte e saggezza

May 22, 2021 Comunità Bodhidharma
WhatsApp Image 2021-05-22 at 11.31.07.jpeg
logo bodhidharma.jpg
LOGO ZEN FIRENZE.jpeg


LOGO SAMBUDU.jpeg
LERICI LOGO.png

Associazione Comunità Bodhidharma - Associazione Arthena

… la proposta spazia dal pubblico alle scuole: spazi evolutivi in ambito artistico e di pensiero, espansioni di consapevolezza e saggezza.

Promuovere nelle istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado una cultura che abbracci i temi coerenti con la visione buddhista come la consapevolezza, la compassione, la pace, il rispetto dell’ambiente e di tutti gli esseri viventi, l’interdipendenza di tutti i fenomeni. Favorire il dialogo tra le diverse religioni praticate in Italia, nello spirito della reciproca conoscenza e rispetto di tradizioni e fedi per valorizzare i punti in comune che possano essere di beneficio alle persone e alla società.

ATTIVITÀ

1) laboratori nelle scuole di pratica di insegnamento di consapevolezza e socialità nonché di incontro tra tradizioni culturali 2) momenti di laboratorio/workshop/insegnamento per la cittadinanza (anche tramite l'utilizzo di arti comparate) 3) MythosLogos diffusa: convegno e conferenze sul territorio a tema meditazione/incontro di culture. 4) Attività di diffusione e comunicazione e editoriale sul territorio (attività di contatto scuole/enti, materiale didattico)

In dettaglio

Festival MythosLogos a Lerici: sintesi e momenti di alto approfondimento. (coinvolgimento di esperti, incontri interreligiosi, incontri pedagogici) in occasione del festival estivo a Lerici

AREA EVENTI PUBBLICI

1) Musica meditazione e saggezza Parco Shelley: giornata di incontri conferenze meditazioni performance su temi meditativi artistici e percorsi evolutivi.

L'evento avrà luogo dalle ore 10-12/ ore 18,00-20,00 al Parco Shelley – San Terenzo Domenica 27 GIUGNO 2021

◦A questo evento parteciperanno: il venerabile Tae Hye, abate del tempio Musang di Lerici e il monaco Kusalananda, monaco del tempio Musang am di Lerici, il venerabile Gnanathilaka abate del tempio Sambudu di Genova.

un gruppo di performormer cingalesi Ismail Milletti, Chiara Costanzo, Daniele Dubbini, Liliana Cavanna, Alessandro Cucurnia, musicisti e compositori, Angelo Tonelli, scrittore, poeta, saggista, traduttore di greci classici, Lorenzo Ragonesi, yoga e biodinamica.

2) Saggezza tra oriente ed occidente

Un evento triplice che vedrà personaggi di chiara fama a confronto su argomenti della cultura e della spiritualità tra oriente e occidente. Un panorama sorprendente, affinità e concomitanze storiche, vicinanze e lontananze.

A questo evento parteciperanno Taeri sunim, monaco buddhista, scrittore, educatore; Giacomo Foglietta, filosofo, saggista, scrittore; Angelo Tonelli, scrittore, poeta, saggista, traduttore di greci classici.

Svolgimento rassegna: 1.Taeri sunim e Angelo Tonelli - Parco Shelley-San Terenzo – 7 LUGLIO 2021 ORE 21,00 2.Giacomo Foglietta e Angelo Tonelli - Parco Shelley-San Terenzo – 14 AGOSTO 2021 ORE 21,00

3) Meditazione creativa

Potersi esprimere attraverso il suono, la parola e la libera espressione corporale, con

la meditazione di consapevolezza che farà da sfondo.

A questo evento parteciperanno: Ysmail Emanuele Milletti con il suo sitar, le

campane tibetane e percussioni, canto difonico, musicoterapeuta, musicista e

compositore, insegnante di canto armonico e membro degli Aetas Aurea (canto

armonico, sitar, elettronica, percussioni), il monaco Kusalananda che interagirà con

lui utilizzando anch'esso la voce, le percussioni e le campane tibetane.

Questo momento di meditazione di consapevolezza e libera creazione artistica dà

luogo a momenti molto intensi, in cui la reale libertà che si crea nell'interazione tra i

partecipanti abbatte il muro tra chi fa e chi ascolta.

Svolgimento eventi:

Genova Castello d'Albertis, 10 LUGLIO 2021 – Kusalananda -

Ismail Milletti ORE 10,00

Bonassola Hotel Villa Belvedere 24 LUGLIO 2021 – Ven. Kusalananda - Ismail

Milletti

ORE 10,00 ...(18,00)

4) Improvvisazione creativa on the road

Performance improvvisativa on the road sul tema: Risveglio: silenzio, pace, unità, e

poi eventualmente temi indicati dal pubblico: ogni artista si cimenterà su questo

argomento e alla fine avverrà l'esecuzione/esposizione del materiale creato sul

momento dai vari artisti (pittori compositori scultori) ecc., con confronti col pubblico

ed eventuali performances.

Castello Firmafede – SARZANA –

1 AGOSTO 2021 dalle ore 10-12/ ore 18,30-20,30

A questo evento parteciperanno:

Alessandro Cucurnia, Elena El Fazairy, Simona Giorgi, Ven. Kusalananda, Angelo

Tonelli, Liliana Cavanna, Daniele Dubbini, Solange Passalacqua, Ismail Milletti,

Chiara Costanzo, il pubblico, ecc.

---------------------------------------------------------------------------------------------------

5) Maratona letture buddhiste

Evento di letture di testi buddisti e della tradizione iniziatica on the road, a partire da

piazza Alberica – Carrara

Data: in concomitanza con la festa del DHARMACAKRA -

5 AGOSTO 2021 ORE 21,00

A questo evento parteciperanno:

Angelo Tonelli, Compagnia teatro iniziatico, Daniele Dubbini

------------------------------------------------------------------------------------------------------

6) Evento “Anteprima di Mythoslogos”

2 Grandi eventi prima di Mythos Logos

al parco Shelley giugno 2021

•LAMA MICHEL 19 GIUGNO ORE 21,00

•GUIDO TONELLI 2 LUGLIO ORE 21,00

A questo evento parteciperanno: Lama Michel - la guarigione evolutiva,

con particolare risalto al momento emergenziale, ambientale e di

transizione che stiamo passando. Guido Tonelli, conferenza, domande e

risposte sui temi della scienza e dell'evoluzione delle vie spirituali fino ai

giorni nostri; Momenti di meditazione camminata, guidata dal Ven.

Kusalananda.

----------------------------------------------------------------------------------------

7) Benedizione degli animali

Un evento in streaming sui social, esempio di luogo dove gli animali, a fine vita

lavorativa, trovano spazio rispettabile e dignitoso. Cerimonie di benedizione e

protezione per i nostri amici animali, per chi si prende cura di loro, volontari e

promotori.

25 SETTEMBRE 2021 ORE 15,00

A questo evento parteciperanno: i ven. Tae Hye sunim e Kusalananda sunim.

---------------------------------------------------------------------------------------------------

8) Evento “Anteprima di Mythoslogos”

Un mondo nuovo – Riflessioni d'attualità ed evoluzione personale al parco Shelley 28 agosto 2021 ORE 21,00

Con la partecipazione del Maestro zen Shinnyo Marradi, Ven. Tae Hye sunim, monaco Kusalananda, Angelo Tonelli. ---------------------------------------------------------------------------------------------------

AREA ISTITUZIONI SCOLASTICHE

“Progetto respirando”

Brevi percorsi volti a sviluppare strumenti di consapevolezza e gentilezza rivolti agli insegnanti e agli alunni . Le pratiche di “consapevolezza” ( termine che contiene in sé tante sfumature e concetti come concentrazione, pensiero positivo, respirazione, benessere)  è un allenamento a coltivare una relazione consapevole con sé stessi, con gli altri e con l’ambiente . In ambito scolastico tali pratiche sono indirizzate alla costruzione di un clima sereno, accogliente, rispettoso di sé e dell’altro, di valorizzazione delle diversità, adeguato ad accompagnare e supportare i diversi stili di apprendimento. 

I risultati degli studi sull’argomento, testimoniano ampiamente benefici sulla consapevolezza, gentilezza, empatia, memoria, autostima e si riscontra nei bambini una minore reattività emotiva, una minore tendenza all’autocritica verso di sé e gli altri, una diminuzione degli stati ansiosi, dell’agitazione motoria e dell’impulsività con una ricaduta positiva sugli apprendimenti.

Le caratteristiche di una mente “mindful” infine, permetterebbero di “affrontare le sfide di un mondo in rapido cambiamento, formando persone intelligenti, cittadini partecipi e impegnati” . 

DESTINATARI

Docenti e alunni di tutte le classi

PERIODO DI SVOLGIMENTO (Arco temporale nel quale il progetto si attua; fasi operative)

A

  • Classi primarie: GENNAIO-MAGGIO 2022 : 10 incontri in ogni classe per un totale di 50 incontri, considerando 5 classi della scuola primaria. Per due mesi e mezzo circa, avremo in tutto 50 incontri come primo approccio. La copertura degli incontri potrà richiedere per esigenze interne degli istituti e per non sovraccaricare di lavoro gli operatori, sfasature in più mesi.

TOTALE 50 INCONTRI (comprensorio Lerici e/o altri istituti)

B

  • Incontri formativi online, rivolti all'area scuole medie superiori.

Totale 60 incontri di un'ora, rivolti all'aspetto dell'esperienza e dello sviluppo della consapevolezza, pratica per evolvere nella concentrazione, aspetti legati alla compassione e benevolenza. Si prevedono 12 incontri per classe spalmati in tre mesi nel 2021-2022.

TOTALE 60 INCONTRI (Istituto Fossati-Da Passano La Spezia e/o altri istituti)

OBIETTIVI Formativi

Prendere coscienza che la propria umanità è misurata dal grado di “gentilezza” che si manifesta nei confronti di sé e dell’altro.

Competenze chiave

• Imparare ad imparare • Consapevolezza ed espressione culturale • Comunicare • Individuare collegamenti e relazioni

Obiettivi

  • Sviluppare capacità attentiva, capacità di concentrazione e di ascolto.

  • Sviluppare competenze in materia di consapevolezza e di cittadinanza.

  • Sviluppare  le competenze sociali.

  • Favorire la capacità di equilibrarsi e rapportarsi meglio nelle varie situazioni che la vita presenta, sia in ambito scolastico che fuori.

  • Migliorare la gestione delle emozioni , delle tensioni, dei conflitti.

  • Favorire il senso ludico.

METODOLOGIA/STRATEGIE DIDATTICHE/ATTIVITÀ

Giochi concentrativi rivolti al singolo , giochi di gruppo, esercizi di respirazione consapevole, circle time, interazione amichevole, dialogo, pratica della “gentilezza” .

Materiale recuperato da più fonti tra le quali:

Satipasala.org

Calmo e attento come una ranocchia di Eline Snell

Semi di felicità Thich Nath Hanh

83 giochi psicologici per la conduzione dei gruppi a cura di Sabine Manes

40 giochi di rilassamento di Micheline Nadeau

A scuola di felicità e decrescita ALICE PROJECT di Gloria Germani

7
RISORSE UMANE (Profili di riferimento dei docenti - collaboratori esterni che si prevede di utilizzare)

Esperti operatori del progetto:

1-DONATELLA BARBAGALLO - psicologa, formatrice

psicologa, formatrice

Collabora al Progetto il Thabarwa Nature Centre Eu (centro fondato dal Monaco Sayadaw Ottamathara di lignaggio Theravada) nella persona della Dr Barbagallo Dony neuropsicologa cognitiva psicoterapeuta e insegnante Mindfulness

2-ALCOZER ALBERTO KUSALANANDA - monaco buddhista e musicista, pianista e compositore

3-ANGELO TONELLI - scrittore, poeta, saggista, traduttore di greci classici

4- GILDA MENICAGLI - insegnante

Aree di intervento degli operatori:

1 Scuola primaria e secondaria di primo grado 

2 Scuola primaria e secondaria di primo grado 

3 Scuola secondaria di secondo grado

Risorse presenti:

Spazi: aula video

Il riesame, condotto dal docente responsabile, è finalizzato a verificare:

. se le risorse umane, finanziarie, materiali sono state congrue

· se sono stati individuati ostacoli e di quale natura

· se devono essere previsti eventuali correttivi

MONITORAGGIO FINALE DEI RISULTATI DEL PROGETTO (VALIDAZIONE)

La valutazione del successo del progetto sarà condotta dal docente Responsabile a conclusione delle attività.

——————————————————————————————————————————————

ACCORDO DI PARTENARIATO

TRA

GLI ENTI PARTECIPANTI AL PROGETTO

MEDITAZIONE ARTE E SAGGEZZA

L’anno 2021, il giorno 22 del mese di MARZO

TRA

ASSOCIAZIONE BUDDHISTA BODHIDHARMA(“capofila”) con sede legale in VIA MONTI SAN LORENZO, 26 - Cap. 19032 – LERICI (SP), - C.F. 96330900588 - nella persona del Presidente, legale rappresentante, AARNO LEO MIKAEL NIINIMAKI

E

CENTRO ZEN FIRENZE con sede legale in FIRENZE (FI) - C.F.: 94115690482 -

  1. Via VITTORIO EMANUELE II,171 – FIRENZE - C.F.: 94115690482 - nella persona del suo legale rappresentante, ENRICO VIVARELLI

  2. ASSOCIAZIONE SAMBUDU VIHARAYA con sede legale in – GENOVA (GE) -

    C.F.: 95174630103 - Via G.B.MONTI 5/2 - nella persona del suo legale rappresentante,

    GNANATHILAKA MAHAUSWEWE

  3. APS ARTHENA ARTI E MESTIERI con sede legale in – POZZUOLO (LERICI) (SP), LOCALITA 3 STRADE, 10 - POZZUOLO(LERICI) C.F.: 90011051110 - nella persona del suo legale rappresentante ANGELO TONELLI

PARTNER

PREMESSO CHE

L’Unione Buddhista Italiana con sede in Vicolo dei Serpenti 4/a ROMA, ha pubblicato il Bando 2021-78, con scadenza il 31-03-2021;

che l’Unione Buddhista Italiana per questo bando individua ammissibili i partenariati formati dai Centri Associati all’Unione Buddhista Italiana con Enti Religiosi Riconosciuti, Fondazioni, Associazioni riconosciute e non riconosciute; Cooperative Sociali; ONG riconosciute dallo Stato Italiano;

che i termini e le procedure di richiesta contributi sono disciplinati dal bando stesso, dalle “Regole per la Rendicontazione del Progetto, e dalle linee guida per la presentazione del progetto;

che in data 22-03-2021 il capofila ha presentato alla Unione Buddhista Italiana per il Bando sopramenzionato il progetto MEDITAZIONE ARTE E SAGGEZZA;

che in data 7 FEBBRAIO 2021 sono iniziate le riunioni di lavoro con tutti i partner che hanno riconfermato COMUNITA' BODHIDHARMA come capofila e hanno individuato le linee guida e i temi della progettazione;

SI CONVIENE E STIPULA QUANTO SEGUE

Articolo 1 - Finalità e oggetto della collaborazione

Il capofila e i partner si impegnano, in caso di valutazione positiva del progetto e del conseguente finanziamento, alla realizzazione del progetto dal titolo: ARTE MEDITAZIONE SAGGEZZA “Progetto” presentato all’Unione Buddhista Italiana in risposta al Bando 2021 “78” secondo le modalità, la ripartizione delle attività, la tempistica e i costi delineati nel Progetto stesso (allegato 1), e nel prospetto riepilogativo del piano economico (allegato 2) e in conformità alle regole di partecipazione e di rendicontazione stabilite dall’Unione Buddhista Italiana.

Il capofila e ciascun partner eseguirà le prestazioni di propria competenza in totale autonomia fiscale, gestionale ed operativa, con personale responsabilità in ordine alla perfetta esecuzione dei compiti a ciascuno affidati.

I partner si impegnano inoltre sin da ora a fornire il più ampio quadro di collaborazione per la realizzazione del Progetto.

Articolo 2 - Durata

Il presente Accordo entra in vigore dalla sua sottoscrizione e resta valido sino alla data di conclusione del Progetto accertata dal capofila congiuntamente alla Unione Buddhista Italiana.

Il progetto avrà la durata di 2 anni, a partire dalla data di approvazione dello stesso da parte di Unione Buddhista Italiana. Sarà comunque valido ed avrà effetto sin tanto che sussistano pendenze tra le parti e/o con l’Unione Buddhista Italiana da rendere applicabile il presente atto.

Il presente Accordo cesserà di avere effetto nel caso in cui il Progetto non ottenga l’approvazione da parte della Unione Buddhista Italiana.

Articolo 3 - Obiettivi e contenuti del Progetto

Il Progetto si pone come obiettivo generale

Promuovere nelle istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado una cultura che abbracci i temi coerenti con la visione buddhista come la consapevolezza, la compassione, la pace, il rispetto dell’ambiente e di tutti gli esseri viventi, l’interdipendenza di tutti i fenomeni.

Favorire il dialogo tra le diverse religioni praticate in Italia, nello spirito della reciproca conoscenza e rispetto di tradizioni e fedi per valorizzare i punti in comune che possano essere di beneficio alle persone e alla società.

Rendere un servizio proficuo per rasserenare gli animi e dare opportunità di riflessione, condivisione di esperienze e mezzi per uscire più in fretta dal momento lungo dovuto alla pandemia, che ci sta segnando da oltre un anno, sia psicologicamente che economicamente. Dare risorse nuove, prospettive positive a trovare soluzioni interiori, per affrontare il momento con più forza e mezzi al proprio seguito. Portare un messaggio di fiducia in se stessi e negli altri, riducendo i conflitti e le oscurità mentali.

I contenuti del Progetto sono articolati nelle seguenti azioni tematiche e trasversali, che intendono rispondere agli obiettivi specifici:

- Promuovere nelle istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado una cultura che abbracci i temi coerenti con la visione buddhista come la consapevolezza, la compassione, la pace, il rispetto dell’ambiente e di tutti gli esseri viventi, l’interdipendenza di tutti i fenomeni.

  • Favorire il dialogo tra le diverse religioni praticate in Italia, nello spirito della reciproca conoscenza e rispetto di tradizioni e fedi per valorizzare i punti in comune che possano essere di beneficio alle persone e alla società.





MaratonaLettureBuddhiste.jpg
GiacomoFoglietta.jpg
MondoNuovo.jpg
BenedizioneAnimali.jpg
← Progetto Meditazione arte e saggezza - Video e fotoCamminate meditative: estate nel bosco. →

Benvenuti nel nostro Blog

Incontri di meditazione e pratica Zen organizzati dalla comunità Bodhidharma 

I monaci della Comunità Bodhidharma organizzano e dirigono diversi incontri periodici di pratica e meditazione Zen e diffusione del Buddhadharma (insegnamenti del Buddha) in diverse province d'Italia. Altri seminari e ritiri di alcuni giorni vengono organizzati su richiesta di alcuni gruppi buddisti italiani.


Inscriviti

Scrivi la tua mail per ricevere informazioni e date per i nostri prossimi eventi

We respect your privacy.

Che il Buddha sia con te!

590 Tahoe Keys Blvd, South Lake Tahoe, CA 96150

POWERED BY SQUARESPACE. Design e sviluppo sito: rosin355