RITIRI A GENOVA Sambudu Viharaya - Via G.B.MONTI 5-2 - TUTTE LE DATE 2024


……………………………………………………………………………

prossimo ritiro

SABATO 17 FEBBRAIO SEMPRE A Sambudu Viharaya

via G.B.MONTI 5-2 GENOVA SAMPIERDARENA

Per info 392 7498954 Kusalananda opp bodhidharmait@gmail.com

dalle ore 9,30 alle ore 17,00

Vi aspettiamo!!

—————————————————————————————-

Prossimi ritiri a Sambudu Vihara, Genova, Via G.b.Monti 5/2

Sabato 23 marzo 9,30 17,00

Sabato 20 e domenica 21 aprile
Stessi orari ma su due giorni

Si può scegliere di partecipare un giorno o due o mezza giornata.

Sabato 18 e domenica 19 maggio
RITIRO di maggio
sui 5 precetti - 5 ostacoli/antidoti

a Sambudu-viharaya, Via G. B. Monti 5/2, Sampierdarena Genova

Sabato 18.5 9,30 17,00

9:30 -- arrivo

10:00 - 10:50 insegnamento e meditazione (seduta, camminata)

11:00 - 11:50 insegnamento e meditazione (seduta, camminata)

12:00 preparazione pranzo (cibo e tavola)

12:30 offerta cibo ai monaci, pranzo in consapevolezza

13:15 - 14:00 pulizie caffè, thè.

14:15 - 15:00 insegnamento e meditazione

15:00 – 15:30 meditazione e recitazione

16:15 - 17:00 condivisione finale

………

domenica 19.5 9,30 17,00

9:30 -- arrivo

10:00 - 10:50 insegnamento e meditazione (seduta, camminata)

11:00 - 11:50 insegnamento e meditazione (seduta, camminata)

12:00 preparazione pranzo (cibo e tavola)

12:30 offerta cibo ai monaci, pranzo in consapevolezza

13:15 - 14:00 pulizie caffè, thè.

14:15 - 15:00 insegnamento e meditazione

15:00 – 15:30 meditazione e recitazione

16:15 - 17:00 condivisione finale

Si può partecipare anche un solo giorno, o una sessione soltanto.

Per informazioni

Monaco Kusalananda

392 7498954

Offerte libere, pranzo condiviso, vegano, per il quale si possono portare cibi o bevande, a piacere.

———————————————————————————————————————————————-

RITIRO A GENOVA Sambudu Viharaya via G.B.MONTI 5-2

GENOVA SAMPIERDARENA

Per info 392 7498954 Kusalananda opp bodhidharmait@gmail.com

Sabato 13 gennaio dalle ore 9,30 alle ore 17,30

Meditazione Samatha Metodi e pratica

Unione Meditazione Samatha e Vipassana.

Condivisione

FELICITA' O SERENITA'? MARTEDI' 9 GENNAIO ORE 21,00 - ON LINE, Con i religiosi di Italia Buddhista

LINK PER VISIONE INTERA CONFERENZA SU YOUTUBEQUI SOTTO IN FONDO AL POST

(ci scusiamo per la bassa qualità, stiamo cercando di migliorare)

………

FELICITA' o SERENITA'?

Martedì 9 gennaio ore 21,00

Con i religiosi di Italia Buddhista:

  • Ven. Lama Paljin tulku rimpoche

  • Rev. Shinnyo Marradi

  • Ven. Seiun sunim

  • Ven. Kusalananda

Interventi di circa 15 minuti per ogni religioso, alla fine, spazio per condividere con domande o considerazioni.

Prossimo appuntamento 19 marzo 2024 ore 21,00

Essere un Bodhisattva al giorno d'oggi

Seguiteci!

Ciao

Insegnamenti online Origine dipendente

Saluti a tutti,

La seconda parte del corso su

Origine Dipendente con Bhikṣuṇī Ruxiong

si terrà dal 9 dicembre 2023

al 2 marzo 2024

ogni sabato alle ore 18:30 (salvo aggiornamenti).

Per chi desiderasse partecipare, il link per collegarsi

è:

https://meet.google.com/rty-bgaf-civ

Argomento:

Pratitya samutpāda, origine dipendente.

————————————————————————————————————————————

Ven. Ruxiong: il nuovo corso online riprenderà il 18 maggio fino al 24 agosto.
Ore 14:00


Continuiamo l'esame di Pratitiya samutpada. Ricominciamo dal rapporto fra le due interpretazioni.

USIAMO LO STESSO LINK PER CONNETTERSI QUI SOTTO

LE ORIGINI DELLA FISICA QUANTISTICA. cON ALAN ZAMBONI - 2 DICEMBRE 2023 ORE 21,00 SALA REPUBBLICA

Sabato 2-dicembre 2023 ore 21,00 Sala Repubblica, Sarzana,

Aperto a tutti

Evento di impatto, con Alan Zamboni, divulgatore scientifico, ma anche uomo di spettacolo, poeta, molto coinvolgente e di grande chiarezza espositiva, quindi evento adatto a chi vuole finalmente capire meglio questo complesso, affascinante e quanto mai attuale argomento.

Non occorrono conoscenze scientifiche, evento divulgativo, spazio a domande e risposte.

Offerta libera.

Con il Patrocinio e la sponsorizzazione del Comune di Sarzana.

Fondi UNIONE BUDDHISTA ITALIANA 8X1000

insegnamenti online con Bhikshunī Ruxiong

Incontri settimanali, durata circa un'ora.

OGNI SABATO ORE 18,30

Comunicheremo qui gli eventuali cambiamenti, mentre il link qui sotto sarà sempre lo stesso.

Per partecipare alla riunione su Google Meet, fai clic su questo link:
https://meet.google.com/rty-bgaf-civ

Altrimenti apri Meet e inserisci questo codice: rty-bgaf-civ

Argomento:

Pratitya samutpāda, origine dipendente.

Per ricevere il materiale degli insegnamenti occorrerà scrivere una mail alla venerabile Young sunim

….

Bhikshunī Ruxiong, alias Young sunim, è nata in Italia nel 1963 ed è monaca dal 1994. Ha studiato in Corea e Taiwan, praticando sia il Son coreano che il Chan cinese. Ha studiato Vinaya per sei anni a Taiwan. Ha praticato meditazione intensiva in Tailandia dal 2012 al 2015. Attualmente risiede in Corea.

Dona 8x1000 all'Unione buddhista italiana - video in fondo

L’8xmille all’Unione Buddhista Italiana, arriva davvero a chi davvero vuoi tu.

Tutto inizia con il respiro.

La nostra idea di compassione, gentilezza, accoglienza, parte da lì e arriva lontano e lontano porteremo la tua firma per l’8xmille.

Una firma che ci aiuterà a promuovere nuovi progetti in difesa dell’ambiente, per la giustizia sociale, l’accoglienza, il lavoro, la cultura, la salute, l’educazione e gli animali.

Una firma che può arrivare dove gli altri non possono e non vogliono arrivare, una firma per destinare il tuo 8 x mille a chi davvero vuoi tu.

Visita il nostro sito e scopri come fare https://8xmilleunionebuddhista.it

Se scegli di destinare il tuo 8x1000 all’Unione Buddhista Italiana, potrai essere certo che il tuo contributo andrà a beneficio di tutti gli esseri senzienti.

Perché l’8xmille all’Unione Buddhista Italiana, arriva davvero a chi davvero vuoi tu.

Grazie alle vostre firme negli ultimi anni l’Unione Buddhista Italiana ha sostenuto oltre 145 progetti umanitari, 90 organizzazioni non profit e 120 realtà culturali. Per un mondo più saggio e consapevole.

Nella dichiarazione dei redditi, metti la tua firma per l'8xmille all'Unione Buddhista Italiana: arriva davvero a chi davvero vuoi tu.

Unione buddhista italiana - Dona il tuo ottox1000 (istruzioni per chi vuole, in fondo)

L’8xmille all’Unione Buddhista Italiana, arriva davvero a chi davvero vuoi tu.

Tutto inizia con il respiro.

La nostra idea di compassione, gentilezza, accoglienza, parte da lì e arriva lontano e lontano porteremo la tua firma per l’8xmille.

Una firma che ci aiuterà a promuovere nuovi progetti in difesa dell’ambiente, per la giustizia sociale, l’accoglienza, il lavoro, la cultura, la salute, l’educazione e gli animali.

Una firma che può arrivare dove gli altri non possono e non vogliono arrivare, una firma per destinare il tuo 8 x mille a chi davvero vuoi tu.

Visita il nostro sito e scopri come fare

https://8xmilleunionebuddhista.it

Tutti gli eventi del Progetto Meditazione arte e saggezza 2023

Meditazione arte e saggezza 2023 (Mythoslogos-Dharma)

Con il patrocinio e sponsorizzazione del Comune di Sarzana

Fondi 8x1000 Unione Buddhista Italiana

A cura della Comunità Bodhidharma

Grazie ad Angelo Tonelli, Solange Passalacqua, Lorenzo Ragonesi, Silvio Zuzzu e Lauren per organizzazione, per le presentazioni e per l'aiuto nella pubblicità.

Grazie ai ragazzi del liceo Costa di La Spezia per la presenza assidua nei progetti alternanza scuola lavoro.

1- DONNE E SPIRITUALITÀ'

DOMENICA 7 MAGGIO ORE 18,00 SARZANA SALA CONSIGLIARE

Con: Dony Barbagallo Barbagallo, Ven. Gotami Yadanar, Albertina Soliani, Rev. Gyoetsu Epifania.

Esporre la situazione monastica e laica al femminile in chiave buddhista, in Italia, in special modo confrontandosi con figure di religiose sia nel novero dei centri legati all'Unione Buddhista Italiana, sia altrove. Ed inoltre la spiritualità in altre sedi, anche politiche, in contesti non buddhisti.

………

2- MEDITAZIONE ED ARTE

SABATO 20 MAGGIO 2023

IL CENTRO - La Spezia Via del Canaletto, 415

Grazie ad Amelia Taboni per averci ospitato, e con cui riprenderemo altre occasioni!

La creatività, le energie mentali e fisiche, lo yoga e la meditazione. La consapevolezza al centro e guida di tutto l’evento, che si è chiuso con un momento magico, condotto da Annalisa, in cui la danza, l’energia creativa, la condivisione dell’interiore attraverso scritti e disegni, ha creato un’atmosfera di intimità, anche tra persone che non si conoscevano.

Incontro/performance:

Con: Ven. Tae Hye sunim, Monaco Kusalananda - Lorenzo Ragonesi, yoga

Angelo Tonelli, poesia - Annalisa Maggiani, danza

Laura Basso, canto indiano - Daniele Dubbini, polistrumentista

…………….

3- PAOLO RENATI - Il sentimento della Natura come base imprescindibile per ogni rinascimento della Vita

DOMENICA 18 GIUGNO ORE 21,00

ATRIO COMUNALE SARZANA

Paolo Renati - Dottore di Ricerca (PhD) in Fisica dei Sistemi Complessi, specializzato in Elettrodinamica Quantistica nella Materia Vivente, Ingegnere Scienziato dei Materiali, Master di II Livello in Materiali per Micro and Nano Tecnologie. Da anni coinvolto nella rifondazione di un nuovo paradigma nella scienza, in particolare medica e biologica, nella revisione critica del rapporto tra uomo, conoscenza e tecnica, invocando il ritrovamento di un profondo sentimento della Natura.

Dove si va …? Decidiamolo.

Di fronte al delirio trans-umano digital-tecno-sanitario, volto all’eradicamento dal logos della vita, in dissolvenza di confine tra ciò che vive, respira e si commuove e ciò che computa, esegue e controlla, possiamo porre una risposta efficace: una analisi critica capace di fornire istanze tanto estetiche quanto gnoseologiche. Nessun tipo di morale, etica, trascendenza, argomento giuridico o religioso (codici riscrivibili ed interpretabili ad arte) arginerà la disgregazione dell’intero processo vivente in atto, se non la comprensione profonda, motivata e pratica di come funziona davvero la rete della vita, in una visione complessa, sistemica, ontologica, relazionale.

……………………………

4- EDUCAZIONI IERI ED OGGI

Sarzana 12 luglio 2023 ore 21,00

CHIOSTRO SAN FRANCESCO SARZANA

Con Angelo Tonelli e Kusalananda

Un viaggio nella Grecia antica fino a vedere oggi, in casa nostra, l'educazione ed il suo ruolo nella società, nella politica, nell'evoluzione, i problemi, il decadimento di valori, le mode, i pericoli e le azioni correttive possibile per ripristinare la centralità della figura dell'educatore.

Il percorso Buddhista a partire dagli insegnamenti del Buddha al figlio Rahula, il valore etico-morale, la meditazione e la saggezza attraverso le età evolutive dell'uomo, fino al ruolo chiave nell'educazione odierna, nelle scuole e non solo.

…………..

5- STRESS MEDITAZIONE E MALATTIA -

FRANCESCO BOTTACCIOLI SARZANA 9-9-2023

Ringraziamo il professore per la chiarezza, la ricchezza di argomentazioni, il pubblico per la partecipazione attenta ed interessata.

IL COMUNE DI SARZANA per patrocinio, messa a disposizione di attrezzature e Sala consiliare.

Unione Buddhista Italiana per i fondi 8x1000

Su YouTube e sul sito della comunità il video della conferenza.

Oggi possiamo confermare con prove scientifiche che effettivamente quello che la vita scrive nella psiche di ognuno di noi non solo influenza gli stati d’animo, le funzioni cognitive e i comportamenti, ma anche i sistemi biologici e la salute in generale. E viceversa: quello che accade nei sistemi biologici ha effetti non solo sulla salute fisica, ma anche in quella psichica. Queste evidenze scientifiche gettano le basi per un cambiamento radicale della medicina e della psicologia.

Queste evidenze scientifiche gettano le basi per un cambiamento radicale della medicina e della psicologia.

Fondi UNIONE BUDDISTA ITALIANA OTTO PER MILLE - Con il patrocinio del Comune di Sarzana Progetto Meditazione arte e saggezza 2023

--------

Francesco Bottaccioli – Filosofo della scienza e psicologo neurocognitivo. Fondatore e presidente onorario della Società Italiana di Psiconeuroendocrinoimmunologia. Insegna Psiconeuroendocrinoimmunologia nelle Università di Torino e Napoli Federico II. Duemila e quattrocento anni fa, Gorgia di Leontini, uno dei grandi rappresentanti della filosofia greca cosiddetta pre-socratica, scriveva: «La parola è una potente signora, che, pur dotata di un corpo piccolissimo e invisibile, compie le opere più divine: può far cessare il timore, togliere il dolore, produrre la gioia, accrescere la compassione» (in: Gorgia, V sec. a.C. [1958], p. 32).

Platone nel Filebo, del IV secolo a.C., paragona la psiche a un libro dove le sensazioni, le emozioni e la memoria scrivono discorsi sotto forma di parole e immagini (in: Platone, 2001, pp. 426-481). Infine, nel Carmide (ibid., pp. 690-712) Socrate cita un medico trace secondo cui nell’essere umano tutto prende le mosse dalla psiche, compresa la salute e la malattia del corpo, cosicché ogni terapia dovrebbe partire dalla psiche. Oggi possiamo confermare con prove scientifiche (che presenteremo nella Conferenza) che effettivamente quello che la vita scrive nella psiche di ognuno di noi influenza gli stati d’animo, le funzioni cognitive e i comportamenti.

…………………

6- ORIGINI DELLA FISICA QUANTISTICA con Alan Zamboni 2.12.2023

Link per il video dell’intera conferenza, pubblicata su YouTube, in fondo.

Con Alan Zamboni

Meditazione Arte e saggezza 2023.

Con il patrocinio del comune di Sarzana

Fondi 8x1000 Unione Buddhista Italiana

Si consiglia di ascoltare in cuffia, ma dal minuto 14 l'audio migliora per cambio microfono.

Grazie

..........

2 dicembre 2023

Sala Repubblica, Sarzana

Via Falcinello 1

Ore 21,00

Evento di impatto, con Alan Zamboni, divulgatore scientifico, ma anche uomo di spettacolo, poeta, molto coinvolgente e di grande chiarezza espositiva, quindi evento adatto a chi vuole finalmente capire meglio questo complesso, affascinante e quanto mai attuale argomento.

Laureato in Ingegneria Civile e Lettere Moderne, appassionato di astronomia, scienza e van Gogh, lavora come divulgatore e videomaker. Realizza video didattici per l’apprendimento della Fisica, concerti, incontri nelle scuole e talk. Ha creato su YouTube il canale Curiuss che conta oltre 120 mila iscritti.

……………………

7-8-PARLANDO DI MEDITAZIONE E BUDDHISMO

Nei giorni 19-10-2023 e 25-11-2023, presso l’Associazione Il vuoto e la forma di Fulvio Lombardoni, si sono svolti a Genova, in via Goito 8, due incontri sulla meditazione e il Buddhismo, favoriti dai fondi di questo progetto sia per l’affitto della sala che per l’aspetto pubblicitario, interamente a cura del monaco Kusalananda.

Si prevede di dare continuità a questa iniziativa, l’anno prossimo, sia a Genova che a Sarzana e Lerici, in ambiti pubblici e studenteschi, biblioteche, musei, giardini, università della terza età.

Il vesak in video

Vesak a Musangam

30 aprile 2023

Tutto in foto con video live, nel finale del video.

Si ringraziano:

i monaci partecipanti

Ven. Tae Hye sunim

Ven. Taeri sunim

Bhante Kusalananda

Bhante Gnanatilaka

Rev. Shinnyo Marradi

Bhante Tan Aruno

Erik Kupila, Lorenzo Ragonesi, Simona Giorgi, Dony Barbagallo, Carla e tutti il gruppo del Thabarwa Center di Crenna.

E tutti coloro che hanno partecipato, anche da lontano.

Comunità Bodhidharma

Vesak a musangam 30 aprile

Vesak 30 aprile 2023/2567

MATTINATA ore 10-12:

-parole di benvenuto

-3 rifugi e 5 precetti in italiano

-meditazione in silenzio 30 minuti

Cerimonia

-adorazione dei tre gioielli, testo theravada (tutti insieme)

-religiosi di diverse tradizioni recitano

-Il Sutra del cuore

in coreano, giapponese e tibetano

-sutra del cuore in italiano (tutti insieme)

-bagno al buddha-bambino,

così che:

- prima si recita per 5 minuti insieme

“namo tassa bhagavato arahato sammasambuddhassa”

- poi si recita per 5 minuti “shakyamuni buddha” (in sanscrito originale, così unendo “shijia-mouni-fo”, “sogamoni-bul” e “shakamuni butsu”)

- poi si recita per 5 minuti “tayata om muni muni mahamuniye soha”

ore 12-

offerta del cibo al sangha monastico; all’inizio brevi preghiere di diverse tradizioni

pranzo per tutti

ore 14-15,20:

tavola rotonda “Recitazioni recitazioni dei testi buddhisti in diverse tradizioni”

(Taehye sunim, rev. Shinnyo, Lama Paljin, Taeri sunim)

-pausa del thè

-ore 16-17: musica

(ven. Kusalananda, Daniele Dubbini )

Ritiro mensili a Genova - Sambudu Viharaya

Quest'anno organizziamo ritiri mensili anche a Genova.

Il mese scorso è stato molto partecipato, questo mese sarà

………

Sabato 15 aprile con il seguente programma:

Giornata di meditazione

"Contemplazione dei dhamma (elementi della realtà)

a Sambudu-viharaya, Via G. B. Monti 5/2, Sampierdarena Genova

9:30 -- arrivo

10:00 - 11:30 insegnamento e meditazione (seduta, camminata)

11:30 - 12:00 karma-yoga (pulizie, preparare il pranzo)

12:00 offerta cibo ai monaci, pranzo vegano in silenzio

13:15 - 14:45 insegnamento e meditazione (seduta, camminata)

14:45 - 15:00 pausa del té

15:00 - 15:45 insegnamento e meditazione

15:45 - 16:30 condivisione, recitazione

………

13 maggio

Ritiro a Sambudu Viharaya

Via G.B.Monti 5/2

Genova Sampierdarena

…..

Sabato 13 maggio dalle 9,30 alle 18,00 circa

Pratiche del ritiro di sabato:

-Oggetti meditativi

-Ostacoli

-Pratica guidata dei 16 passi anapanasati

-7 fattori di risveglio

Ore 9,30 iniziamo

Ore 12,30 circa pranzo

Riprendiamo alle 14 circa

Finiamo alle 18 circa

Pausa the verso le 16,30 circa.

Graditi cibi già pronti. Bevande.

……

Si può partecipare anche parzialmente, arrivando un po’ prima delle ore 13:15 o 15:00.

(Quindi evitare per favore, di arrivare durante una sessione)


Offerte libere


Presenti i venerabili monaci Taehye Sunim, Gnanathilaka e Kusalananda.

Se portate qualcosa per il pranzo, potreste già prima far sapere al ven. Gnanatilaka ciò portate, così sarà più facile pianificare il pranzo.

Progetto respirando - Fondi 8x1000 UNIONE BUDDHISTA ITALIANA

Si sta esaurendo il progetto Meditazione arte saggezza 2021, sezione “Progetto respirando”.

In questo contesto in collaborazione con l'istituto tecnico Fossati Da Passano e con la scuola Mazzini di Ameglia, con la quale contiamo di ultimare questo progetto entro la fine dell'anno scolastico 2023.

Si ringraziano tutti i collaboratori che hanno reso possibile gli interventi presso gli istituti scolastici suddetti, in particolare Lorenzo Ragonesi per lo yoga ed il formatore docenti Giorgio Ferroni, del quale alleghiamo in nota alcuni dettagli del suo progetto con noi, svolto nel periodo dicembre gennaio, a cavallo tra il 2022 e 2023.

Continueremo anche quest'anno fino alla fine dell'anno 2023, utilizzando i fondi residui e i fondi del prossimo progetto 2023, che si rimodula nella stessa maniera di quello del 2021, cioè con eventi e sezione educazione formazione, questo per dare continuità al nostro apporto nell'arco di tutti i mesi del periodo scolastico.

YOGA E MEDITAZIONE AL TEMPIO: TUTTI I LUNEDÌ ORE 18,30 - 20,30

Ogni lunedì sera ore 18:30-19:00: breve cerimonia e pratica di meditazione;

ore 19:00-20:30: yoga con l’insegnante Lorenzo Vajrayogi Ragonesi.

I principi seguiti sono quelli definiti 2200 anni fa dal Maestro Patanjali. L’approccio alla pratica è semplice, ma esaustivo. Le posizioni del corpo (āsana), sono tenute gentilmente, con un atteggiamento mentale di rilassamento, stabilità ed abbandono. La respirazione viene portata ad essere più profonda, fluida ed armoniosa. La consapevolezza del corpo, delle sensazioni e della mente viene sostenuta da un’enfasi meditativa.

La lezione è a offerta libera, consigliata di 15 €.

La lezione durante la stagione invernale viene tenuta nella sala di meditazione; un ambiente intimo e profondo, ma piccolo (capienza massima 5 persone), perciò è necessario prenotare chiamando o con messaggio al: 334 5001577 Lorenzo.

Per altre informazioni potete scrivere a:

bodhidharmait@gmail.com

Opp. chiamare

0187 988611

Grazie.

PRESENTAZIONE LIBRO: La dimensione mondana e il distacco. Video integrale dell'evento

PRESENTAZIONE LIBRO: La dimensione mondana e il distacco. Zen e le altre tradizioni religiose.

QUI SOTTO LINK AL VIDEO SU YOUTUBE DELL'INTERA MANIFESTAZIONE

https://youtu.be/DJfnkqoAn90

Sarzana Piazza Matteotti

Sala consiliare del Comune

Sabato 17 dicembre

ore 16,00 18,00

I relatori saranno:

- Rev. Shinnyo Marradi - Tempio Zen Firenze

14:06

- Dr. Egidio Banti - Filosofo

35:30

-Ven. Tae Hye sunim - Abate Comunità BODHIDHARMA

52:25

- Don Paolo Sbolci - Prete ex Fidei Donum in Brasile

1:08:16

- Angelo Tonelli - Scrittore, poeta, grecista

1:23:58

- Monaco Kusalananda - Vice-abate Comunità BODHIDHARMA

1:34:04

Un confronto su un'importante tematica legata al modo di affrontare la vita e il percorso spirituale nelle tradizioni buddhiste e anche nelle tradizioni del nostro mondo occidentale.

Daniele Dubbini

Musicista e polistrumentista , ha studiato il flauto Bansuri nella musica classica indiana. Crea paesaggi sonori avvalendosi di altri strumenti quali Handpan, lama sonora , tamburo a cornice e altri strumenti periferici.

Praticante di meditazione Vipassana accompagna musicalmente sessioni di yoga yoganidra e meditazioni.

Da tre anni ha creato e propone il progetto “Musica delle Piante”, ritenuto importante dall’artista per lo sviluppo e la divulgazione di una consapevolezza ancora poco tenuta in considerazione ma fondamentale per la completezza dell’essere umano: l’importanza e l’intelligenza del mondo vegetale.

Con il patrocinio del COMUNE DI SARZANA

EVENTO SPONSORIZZATO DA FONDI 8X1000 Unione Buddhista Italiana

Comunità BODHIDHARMA

PRESENTAZIONE LIBRO: La dimensione mondana e il distacco. Zen e le altre tradizioni religiose.

Sarzana Piazza Matteotti

Sala consiliare del Comune

Sabato 17 dicembre

ore 16:00 18:00

I relatori saranno:

Rev. Shinnyo Marradi - Centro zen Firenze

Ven. Tae Huye sunim - Abate Comunità BODHIDHARMA

Dr. Egidio Banti - Filosofo

Angelo Tonelli - Scrittore, poeta, grecista

Monaco Kusalananda - Vice-abate Comunità BODHIDHARMA

Don Paolo Sbolci - Prete ex Fidei Donum in Brasile

Un confronto su un importante tematica legata al modo di affrontare la vita e il percorso spirituale nelle tradizioni buddhiste e anche nelle tradizioni del nostro mondo occidentale.

Con il patrocinio del COMUNE DI SARZANA

EVENTO SPONSORIZZATO DA FONDI 8X1000 Unione Buddhista Italiana

Le vie Buddhiste per la meditazione - Sarzana 19 novembre ore 16

Il gruppo Italia Buddhista si incontra in una tavola rotonda sulla meditazione e sul tema ancor più vasto della felicità.

In fondo il link su YouTube per l'intera manifestazione.

Le tradizioni a confronto ovvero: Tibetane, Soto Zen, Tendai, Theravada e Seon coreano.

Domande e risposte finali da parte del pubblico.

Ingresso a libera offerta.

Il gruppo Italia Buddhista si incontra sul tema: Le tradizioni buddhiste a confronto ovvero:

Tibetana-gelugpa - Theravada - Domande e risposte da parte del pubblico - Zen-soto - Tendai e arti marziali - Seon coreano e yoga - Domande e risposte finali da parte del pubblico. Con i ven.li:

Lama Paljin Tulku Rimpoche - Di tradizione tibetana (Mahayana Vajrayana), pratica il buddhismo da oltre quarant’anni. È fondatore e guida spirituale del “Centro studi tibetani Mandala” di Milano. Il ven. Paljin Tulku Rinpoce ha fondato nel 1991, e da allora dirige, il Monastero Mandala Samten Ling di Graglia Santuario, sede italiana della tradizione Drikung Kagyu. E’ guida spirituale del Centro Mandala Deua Ling di Merano.

Gnanathilaka Mahauswewe - Abate del tempio Sambudu Viharaya di Genova, srilankese, è monaco buddhista da oltre trent'anni, e insegna meditazione anche a gruppi italiani.

Shinnyo Marradi - È il maestro Soto-Zen fondatore e guida spirituale del tempio Zen Shinnyoji di Firenze ed è riconosciuta dalla scuola Zen Soto Kokusai fukyōshi per l’Europa

Seiun sunim - Dell’ordine Tendai, Seiun Fushin e’ stato anche ordinato secondo la piattaforma del Vinaya monastico Theravada in Srilanka. Seiun sunim interviene per il kobujutsu (antiche arti militari giapponesi). Abate del Tempio Buddhista Tenryuzanji di Cinte Tesino (TN)

Kusalananda - Seon coreano e Theravada, vice Abate del Tempio Musangam di Lerici - Integrazione yoga Patanjali (Lorenzo Ragonesi)

Ingresso a libera offerta.

-----------------------------------------------

L’8 x Mille all’Unione Buddhista Italiana è l’8 x tutti. 145 progetti umanitari, 90 organizzazioni non profit, 120 realtà culturali. L’8 x mille non è una tassa in più, ma un’opportunità per sostenere una confessione religiosa o lo Stato. In Italia, meno del 50% dei contribuenti esercita questo diritto. In mancanza di firma, l’8 x mille viene comunque ripartito in proporzione alle preferenze espresse da chi invece ha firmato. Grazie alle vostre firme negli ultimi anni abbiamo finanziato progetti per l’educazione, la salute, il lavoro, la giustizia sociale, l’ecologia. A favore di un mondo più saggio e consapevole.

Seguici inoltre per:

Conferenze Online Con Bhikkhuni Ruxiong - I 37 Requisiti All'illuminazione. Tutti i sabati ore 14,00 - Info al 392 7498954 opp 0187 988611- http://www.bodhidharma.info

Vi aspettiamo!

Conferenze online con Bhikkhuni Ruxiong - I 37 requisiti all'illuminazione.

Su Google meet,

Invito alla riunione:

Per partecipare alle riunioni su Google Meet, fai clic su questo link

VALIDO PER TUTTI GLI INCONTRI DAL 5 NOVEMBRE FINO ALLA FINE (mese di marzo)

Il GIORNO 19 NOVEMBRE L’INCONTRO NON SARA’ EFFETTUATO CAUSA IMPEGNI ESTERNI DELLA COMUNITA’

https://meet.google.com/fmp-tkvv-wwk

(Altrimenti apri Meet e inserisci questo codice: fmp-tkvv-wwk)

Lezioni una volta alla settimana, il sabato alle 14:00 fino alle 15:15 circa

Il tema proposto: i 37 requisiti all'illuminazione (Bodhipakkiya Dhamma).

Sarà possibile ricevere supporto con i testi per l'insegnamento, chiedendolo all'insegnante stesso.

Oppure:

Scarica al link sotto

Bhikkhu Analayo - Il cammino diretto

Inoltre sarà prevista dopo l'insegnamento stesso una sessione dedicata a domande e risposte le quali eventualmente si possono rivolgere anche via mail.

La piattaforma scelta e Google meet: se vi collegate con PC, non richiede alcun software. Cliccate e partite.

Con il Cell scaricate l'app gratuita Google meet.

——

Bhikshunī Ruxiong, alias Young sunim, è nata in Italia nel 1963 ed è monaca dal 1994. Ha studiato in Corea e Taiwan, praticando sia il Son coreano che il Chan cinese. Ha studiato Vinaya per sei anni a Taiwan. Ha praticato meditazione intensiva in Tailandia dal 2012 al 2015. Attualmente risiede in Corea