SULLE TRACCE DEL BUDDHA: UBILIBER, LA CASA EDITRICE DELL'UNIONE BUDDHISTA ITALIANA.

Il Dhammapada.

In italiano, Pali, Inglese, Latino.

Ubiliber,

SULLE TRACCE DEL BUDDHA

UBI LIBER È LA CASA EDITRICE DELL'UNIONE BUDDHISTA ITALIANA.

NATA NEL 2020, si propone di rendere accessibile la letteratura più significativa del buddismo di ogni tempo, in nuove traduzioni accurate edizioni.

Ai testi canonici a fianco opere di maestri autori contemporanei, saggi, narrativa, poesia, libri per ragazzi e graphic novel, rappresentando così l'intreccio tra le varie discipline del sapere, la scienza della natura e la continua ricerca della realtà ultima.

Progetto Meditazione arte e saggezza - Video e foto

Tutti gli eventi sono sponsorizzati dai fondi 8x1000 dell’Unione buddhista italiana


19 giugno -Lama Michel Rimpoche


27 giugno - Musica meditazione saggezza


2 luglio - Il tempo. L’antico sogno di uccidere Chronos.

Conferenza di Guido Tonelli


TAERI SUNIM - IL BUDDHISMO E I GRECI

7 luglio al Parco Shelley - San Terenzo





Improvvisazione on the road. MythosLogosdharma a Sarzana, Domenica 1 agosto 2021.




Mondo Nuovo - Sabato 28 agosto ore 21,00

Mondo nuovo - MythosLogosdharma 


Camminate meditative: estate nel bosco.

Camminate meditative.

Estate nel bosco, insieme.

Dal tempio ore 9,00-12,00 circa

Con possibilità di estendere al pomeriggio.

Itinerari facili, intervallati da pause meditative.

Sabato 26 giugno - Ore 9,00 - 12,00

Sabato 17 luglio

Sabato 31 luglio

Sabato 7 agosto

Sabato 4 settembre

Eventuali variazioni saranno comunicate e pubblicate qui e sulla pagina Facebook Tempio Musangam

Si parte anche se siamo in pochi e se non piove.

Info: Kusalananda 392 7498954 opp 0187 988611

Il Vesak A Musang Am Da Domenica 9 maggio Ore 10,00 a Domenica 16 maggio ore 18,00

Quest'anno un po' come l'anno scorso diversificheremo in varie giornate la festa del Vesak a Musangam, con priorità per la domenica 9 maggio inizio ore 10,00, estendendo ai giorni seguenti fino a giovedì 13 ore 18,00 Dando la possibilità di partecipare a più persone in giorni differenti e utilizzando anche aree e spazi differenti.

Avremo modo così di poter rispettare maggiormente le regole che ormai da tempo ci sono a fronte del covid.

Saranno presenti i venerabili:

Tae Hye sunim, bhante Kusalananda, Taeri sunim, Seiun sunim.

——————————————————————————————————————————————-

PROGRAMMA VESAK

Sabato 8 maggio:

ore 9-12 e 14-16 karmayoga (pulizie ecc per il vesak)

Domenica 9 maggio:

ore 10-11:30 recitazioni e meditazione, il rito “bagno al Buddha-bambino” (anche on line)

ore 12 offerta del cibo ai monaci e il pranzo a tutti (i partecipanti possono portare cibi vegetariani, dolci vegani, succhi di frutta ecc)

ore 14-16 programmi culturali: musica, poesie, danza sacra

Mercoledì 12 maggio:

ore 18:30-20:00 insegnamenti e meditazione (anche on line)

Giovedì 13 maggio:

ore 17-18:30 letture, meditazione, il rito “bagno al Buddha-bambino”

ore 19-20:30 ore 16-17 video cartoni animati sulla nascita e gioventù del Buddha

Domenica 16 maggio:

ore 16-17:30 recitazioni,meditazione, il rito “bagno al Buddha-bambino”

Ricordate venire con mascherine e mantenere le distanze di almeno un metro!


Per partecipare alle pratiche on line domenica 9 e mercoledì 12, potete cliccare qui sotto

meditazione on line clicca qui

IMG-20200514-WA0012.jpg
processed_IMG20210410102906.jpg
processed_IMG20210403201223.jpg
IMG_20210522_170226.jpg
Screenshot_2021-05-22-13-35-05-74~2.jpg

Progetto culturale editoriale - I fondi 8x1000 dell'Unione buddhista italiana

Si è chiuso il progetto editoriale e culturale con alcuni acquisti ed integrazioni di materiali necessari per il proseguimento e sviluppo delle attività.

Grazie ai fondi dell’Unione buddhista italiana, che supporta i progetti per il 70%, è più facile pensare di realizzare e portare a compimento questo ed altri progetti, come già fu fatto negli anni dal 2018 ad oggi.

Ringraziamo pertanto la loro disponibilità a mettersi sempre al servizio dei centri associati, tra cui il nostro, per chiarimenti procedurali, spiegazioni tecniche e consigli pratici e regolamentari, sia fiscali che legali.

Abbiamo acquistato libri di Dharma, vocabolari, stampante laserjet multifunzione con accessori, messo in stampa i nuovi libretti delle recitazioni, in versione piccola e grande, ora finalmente disponibili in gran quantità per le recitazioni, liberamente distribuibili ai nostri frequentatori e praticanti; biglietti da visita dell’associazione, i nuovi depliants, stampa dei libretti delle recitazioni vietnamite, con traduzioni in italiano a cura del Ven. Taeri sunim, per il centro vietnamita di Padova.

Nonchè molte stampe e rilegazioni di fascicoli di Dharma, opuscoli auto rilegati da noi, e così disponibili in quantità per l’insegnamento e non solo presenti sul sito. E’ bello poter avere disponibili in cartaceo ed in gran quantità questi testi così importanti per la pratica!

Ed infine il restauro della statua del Buddha, la ridoratura. Invero era in preventivo nei costi del progetto, solo che poi la restauratrice Maccarini Paola ha donato il lavoro al tempio. Ma potenzialmente era in carico, quindi lo ripresentiamo come idea, oltre che occasione di ringraziamento per la signora.

Qui sotto una carrellata di quanto suddetto.

Ripristino gazebo grazie alle vostre donazioni

Oggi, 13 febbraio, un bel gruppo di frequentatori e praticanti del tempio, in un giornata fredda ma bella, ha creato un team di lavoro per smantellare vecchia struttura distrutta, e montare quella nuova, con tutti gli ancoraggi del caso. Lorenzo, Solange, Simona, Gilda, Nanni, Davide, Angelo, Daniele e Liliana. Grazie a tutti per i consigli pratici e l’aiuto materiale nel montaggio.

Ora manca solo il pratino interno alla struttura e l’estensione con un’altra struttura di ampliamento nella zona finale del gazebo, dove allestiremo corsi, feste, gallerie d’arte fotografica e quadri, mercatini, musica e meditazione, corsi yoga e danza ecc.

Tutto questo è stato possibile grazie alle vostre donazioni.

Qui sotto alcune foto, alle quali aggiungeremo il risultato finale, appena ci saremo.

Comunità Bodhidharma.

Festa al Santuario di Graglia con rappresentanze religiose

GRAGLIA

Domenica 4 ottobre siamo stati alla festa della fratellanza e dei 400 anni del Santuario di Graglia, provincia di Biella. Il Centro Mandala di Lama Paljin è vicino, un chilometro dal Santuario. C'eravamo noi cinque monaci buddhisti insieme a Giovanna Giorgetti (vice-presidente dell'UBI), alcuni preti cattolici (anche il vescovo di Biella e un cardinale), tre sufi e altri quattro musulmani, due sikh, un pastore valdese e un prete ortodosso.

Il califfo sufi tunisino sembrava essere più a suo agio con noi non-musulmani. Ci diceva che per molti musulmani i sufi sono quasi non-credenti, poiché non accettano ciecamente tutte le regole scritte 1400 anni fa.

Alla fine, in chiesa, hanno fatto dei discorsi i rappresentanti delle varie religioni, e noi buddhisti abbiamo letto versetti dal Metta-sutta ecc. Nel su discorso Giovanna Giorgetti ha incluso nella fratellanza anche gli animali.

Uno dei musulmani e il capo sikh hanno enfatizzato che la fratellanza universale si basa sulla fede in Dio. Pensano che tutti noi abbiamo lo stesso Dio!!?

Prima di questo evento al vescovo non interessava il dialogo interreligioso, ma alla festa sembrava quasi entusiasta. Sorpresa: il pranzo per tutti i religiosi di diverse religioni era vegano; invece i laici nell'altra sala mangiavano vitello tonnato. Il cibo vegano probabilmente perché il prete del Santuario è amico di Lama Paljin, ha una mente aperta e ci considera veramente. Questa festa della fratellanza è stata un idea di loro due, il prete e Lama Paljin.

processed_20201004_160512.jpg
processed_20201004_160953.jpg

LINK PER MEDITAZIONE ON LINE

Meditazione on line

Partecipa con Google Meet:

Clik per entrare

Mercoledì 21 luglio ore 18,30

con Google meet

(scarica l’app se ti colleghi con cellulare)

Inizio incontri: Marzo 2020

ARGOMENTO: Studio, medito, cambio -

Letture per il Vesak

————————————————————————————————————————————

Link al sito per canti e cerimonie Pdf

Satipatthana sutta

Sn 12.64

Sn 22.53

Culavedalla sutta Mn. 44

Bhante Sujiva - L’albero della saggezza - pagg. 122-126

Majjhima Nikaya 121 - Il piccolo discorso della vacuità, a cura di Francesco Sferra

THICH THIEN - AN — Teoria e pratica dello Zen - Ed. Ubaldini -

Ajahn Amaro - PICCOLA BARCA GRANDE MONTAGNA - Riflessioni theravada sulla Grande Perfezione Naturale

INSEGNAMENTI BUDDHISTI

Non essere troppo buono - Haemin sunim

SUTRA DEL DIAMANTE

————————————————————————————————————————————-

Si può partecipare dall'inizio o ad evento iniziato e rimanere connessi fino alla fine o in parte.

Se usate il Pc non occorre scaricare nessun programma, click diretto nella stanza virtuale.

Con cellulare occorre scaricare app Google meet

Vi aspettiamo!

processed_20200603_090134.jpg

Meditazione creativa ai parchi di nervi sabato 3 ottobre ore 10:30

Sabato 3 ottobre ai parchi di Nervi di Genova

alle 10:30 alle 12:30

secondo appuntamento con

Anima Mundi di Genova

https://www.facebook.com/centroanimamundi/

insieme al Monaco Kusalananda del Tempio Musangam

http://www.bodhidharma.info/

Potersi esprimere attraverso il suono, la parola e la libera espressione corporale, con la meditazione di consapevolezza che farà da sfondo all'evento, con i facilitatori di questo evento che saranno:

Ysmail Emanuele Milletti con il suo sitar, le campane tibetane e percussioni, canto difonico

il monaco Kusalananda che interagirà con lui utilizzando anch'esso la voce, le percussioni e le campane tibetane.

Questo esperimento di meditazione di consapevolezza e libera creazione artistica ha già dato luogo a momenti molto intensi nel primo incontro in agosto, in cui la reale libertà che si era creata nell'interazione tra i partecipanti fece sì che non ci fosse meno il solito ordinario muro che spesso si crea tra chi organizza e chi ascolta per cui l'interazione era stata totale.

Vi aspettiamo

Su prenotazione euro 20.

info

Kusalananda 392 7498954

FESTA DI ULLAMBANA - DOMENICA 6 SETTEMBRE ORE 16-18

al Tempio Musangam


FESTA DI ULLAMBANA

DOMENICA 6 SETTEMBRE ORE 16-18

tempio 2020.jpg

meditazione - festa degli antenati e delle mamme

Per l'occasione potete portare foto dei vostri parenti

—————————————————————————————————————————————————————————————————————-

Significato tradizionale ed origini

L'origine della festa deriva dal Ullambanasūtra, dove Maudgalyāyana

(pāli: Moggallāna; cinese: 目連S, MùliánP; coreano: 목건련?, 目犍連?, MokgeollyeonLR, MokkŏllyŏnMR; giapponese: 目犍連, Mokuren)

uno dei più importanti discepoli del Buddha Gautama Siddhartha, messosi alla ricerca della madre morta la trova, grazie ai poteri meditativi, rinata come Preta, dotata cioè di una bocca e un collo strettissimi e tormentata da una fame insaziabile. Inoltre, ogni qual volta portava un boccone alla bocca, questo si trasformava in fiamme ardenti.

Chiestone il motivo al Buddha, questi spiegò che la causa era dovuta al fatto che in una precedente vita non aveva dato cibo in elemosina a dei monaci, accumulando così karma negativo. Interrogato su come salvare la madre, il Buddha rispose che sarebbe stato opportuno stabilire una festa in cui accumulare meriti positivi e devolverli agli spiriti degli inferni, sprofondati là proprio per aver accumulato demeriti nelle loro vite precedenti.

Aperto a tutti!

link per approndimenti

Meditazione creativa ai parchi di nervi a Genova con l'associazione Anima Mundi

Sabato 8 agosto ai parchi di Nervi di Genova dalle 10:30 alle 12:30 si è svolto un primo appuntamento con

Anima Mundi di Genova https://www.facebook.com/centroanimamundi/ insieme al Monaco Kusalananda del Tempio Musangam http://www.bodhidharma.info/

in cui le persone potevano esprimere attraverso il suono, la parola e la libera espressione corporale, con la meditazione di consapevolezza che faceva da sfondo all'evento, tutto ciò che sentivano di esprimere e che proveniva dai facilitatori di questo evento che erano Ysmail Emanuele Milletti con il suo sitar, le campane tibetane e percussioni, canto difonico e il monaco Kusalananda che interagiva con lui utilizzando anch'esso la voce, le percussioni e le campane tibetane.

Questo esperimento di meditazione di consapevolezza e libera creazione artistica ha dato luogo a momenti molto intensi in cui la reale libertà che si è creata nell'interazione tra queste persone fece sì che non ci fosse più il solito ordinario muro che spesso si crea tra chi organizza e chi ascolta per cui l'interazione è stata totale.

Forse eravamo veramente liberi e veri, non avendo riposto aspettative gli uni gli altri e nessun obbligo di fare o non fare, dire o non dire: c'era la possibilità di esprimersi in totale assenza di giudizio. Questo anche grazie a letture, brani poetici presi dalla tradizione sacra dei veda o del buddismo, del Cristianesimo o spesso magari fuori dal sacro; o attraverso momenti di reale condivisione di vita vissuta tra i partecipanti. Si sono verificati alcuni momenti tribali: per esempio c'è stato uno spazio in cui si è improvvisato musiche pensate al di là delle ordinarie identificazioni con tradizioni che noi conosciamo abitualmente.

Contiamo di creare una serie di eventi simili a questi in varie situazioni sia al chiuso che all'aperto per procedere in questo momento di condivisione.

CAMPAGNA 8X1000 UNIONE BUDDHISTA ITALIANA

Vi informiamo che è iniziata la campagna 8x1000 dell’Unione Buddhista Italiana.

Per contribuire ad una sua diffusione più capillare vi chiediamo di condividerne il più possibile i contenuti sui vostri social network. 

Alla pagina https://unionebuddhistaitaliana.it/8x1000/8x1000-ubi/ sono presenti tutte le indicazioni utili alla compilazione dei moduli necessari al versamento della propria quota deducibile dall’Irpef e vi invitiamo a diffondere questo link con le relative informazioni a tutte le vostre mailing list, agli amici, ai conoscenti e ai professionisti con cui siete soliti collaborare nella conduzione delle attività del Centro. 

Vi chiediamo infine di inserire il banner della campagna 8 x 1000 all’ Unione Buddhista Italiana sul vostro sito internet e sui social che utilizzate abitualmente.

In allegato i banner sia della campagna 8x1000 che del Vesak 2020. 

L'8xtutti teaser.jpeg

Vesak 2020 dell'Unione buddhista italiana

Link per Vesak su youtube sabato 30 maggio dalle ore 14,00

Notizie dall’UNIONE BUDDHISTA ITALIANA che ci scrive così:

Carissimi Centri, 

desideriamo ringraziarvi di cuore per la vostra calorosa e numerosa partecipazione alla richiesta di video per il Vesak di sabato prossimo. Desideriamo informarvi che, dato l'alto numero e l'importanza dei contributi che ci avete inviato, abbiamo pensato che la migliore soluzione sia quella di trasmetterli in ordine alfabetico, a partire dalle ore 14, prima dell'inizio del dibattito. Questo anche per riservare al momento celebrativo lo spazio adeguato e introdurre nel modo migliore lo svolgimento dell'evento stesso. 

A tal proposito, come tutti già sapete, sabato 30 maggio dalle 15.00 alle 18.00 celebreremo on line in diretta streaming il Vesak 2020 con la tavola rotonda “Torniamo a vivere”, che sarà fruibile su tutte le piattaforme social dell’UBI (Facebook, YouTube e Instagram) e vi invitiamo a condividere l’evento anche sui vostri usuali canali di diffusione. 

UBI - PROGRAMMA VESAK_01.jpg
UBI - PROGRAMMA VESAK_02.jpg

Se avete domande inerenti al tema dell’evento “Torniamo a vivere’, vi preghiamo di inviarle alla segreteria entro il 27 maggio prossimo.

Nel ringraziare per la gentile collaborazione porgiamo i nostri più cordiali saluti.

Ufficio di Segreteria 

Unione Buddhista Italiana





LINK PER MEDITAZIONI ON LINE ORE 18,30 tutti i mercoledì sera

Gli incontri di meditazione on-line riprenderanno a settembre appena miglioriamo la linea internet al tempio musang am ….

vi faremo sapere al più presto le date e gli orari grazie e buona estate.

Dal 25 di marzo abbiamo aperto agli incontri di meditazione online. Per non appesantire le comunicazioni e non rendere “coercitivo” un semplice messaggio informativo, in periodi dove ne riceviamo ogni 5 minuti, si è preferito pubblicare qui i link delle meditazioni.

che saranno sempre

MERCOLEDì ORE 18,30

OGNI INCONTRO AVRA’ UN LINK DIVERSO DAL PRECEDENTE, quindi una volta entrati qui cercate la data e sotto troverete il Link per entrare nella camera virtuale, preferibilmente 10-15 minuti prima delle 18,30 specie se è la prima volta che vi connettette con questo software (zoom). Invece il link per entrare nel blog NON CAMBIA MAI.

Chi vorrà partecipare, sapendo di questi appuntamenti fissi, lo potrà fare liberamente. Entrare all’ora che vuole e disconnettersi allo stesso modo, in piena autonomia. Naturalmente il nostro consiglio per chi riesce, è sempre di seguire almeno dall’inizio.

Vi ringraziamo se vorrete essere con noi ogni volta lo vogliate. E sperando in futuri a breve più rosei.

Con metta.

Ps. pubblichiamo sempre e solo il link dell’incontro che sta per iniziare. Tutti gli altri li cancelliamo, per evitare confusione.

Ma come testimonianza dell’attività svolta, recuperando le date da facebook, abbiamo avuto incontri ogni lunedì e giovedì, senza eccezioni, sempre alle 18,30 a partire dal 23 di marzo.

Qui sotto i link su Youtube degli incontri che sono stati registrati:

link del 17 luglio

link dell’8 luglio

link del 1 luglio

link del 24 giugno

link 17 giugno

link 10 giugno

link 3 giugno

link 28 maggio

link 11 maggio

link 7 maggio

link 4 maggio

link 13 aprile

il piccolo sè

sè universale e non-sè

In particolare desideriamo ringraziare Stefano Balma, Moira Marfè, Emanuela Scardapane che ci hanno garantito la connessione (qui noi siamo carenti con la linea internet) e tutt’ora lo fanno.

———————————————————————————————————————————

Per donazioni:

per chi volesse e supportare il tempio e le nostre attività, anche da lontano, può farlo con una semplice donazione come segue:

"Comunità Bodhidharma":

Banco BPM Filiale di Lerici

Codice IBAN: IT09 X 05034 49770 0000 0000 0493

(Codice SWIFT: BAPPIT21644)

O con ricarica PostPay : n. 5333 1710 0639 2027

Intestato a Alberto Alcozer C.f. LCZLRT64M09D969U

Grazie.

MEDITAZIONE ON LINE MARTEDI' 24 ORE 18 - 19,30

MEDITAZIONE ON LINE

MARTEDI' 24 ORE 18 - 19,30 (CIRCA)

Programma

Meditazione
Domande e risposte
Insegnamenti sul non sè
Cerimonia finale

Chi desidera partecipare dovrebbe gentilmente rispondere alla mail

alberto.alcozer@gmail.com
o messanger
o sms 392 7498954 Kusalananda
o whatsapp 392 7498954 Kusalananda

entro lunedì 23 sera, e dunque confermare il proprio indirizzo email per ricevere un link ad entrare nella "sala" virtuale una decina di minuti dall'inizio, al massimo, per fare le cose con calma prima della partecipazione al nostro incontro. Non sono richieste doti informatiche.

Sarà il nostro primo esperimento, per noi, non siamo espertissimi in materia online, ecc.... ma andrà tutto bene.

Per il te e i biscotti credo dovremo rimandare .... a ......

ps chi desiderasse il materiale sotto allegato in pdf o altri formati, non esiti a farne richiesta, saremo felici di inviarlo. Riguarda gli argomenti che tratteremo, tra le altre cose .....

Grazie e a presto,

con metta